Tortelli pere e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Tortelli pere e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli pere e gorgonzola

Ingredienti per Tortelli pere e gorgonzola

burrocannellafarina 00limonimielenocipasta frescaperesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli pere e gorgonzola

La ricetta Tortelli pere e gorgonzola esalta la dolcezza delle pere con l’intensità del gorgonzola, creando un abbinamento unico e sorprendente. Ideali per un pranzo autunnale o una cena elegante, i tortelli sprigionano un profumo irresistibile che conquista il palato con i suoi sapori ben amalgamati.

  • Impastare la farina con le uova fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
  • Far riposare l’impasto per almeno mezz’ ora coperto con pellicola trasparente.
  • Nel frattempo, tagliare le pere a dadini piccoli e cuocerle in padella con burro sciolto, aggiungendo cannella in stecca, scorza di limone e un cucchiaio di miele. Lasciare caramellare per circa 10 minuti.
  • Lavorare il gorgonzola piccante a pomata fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa.
  • Unire le pere caramellate al gorgonzola e amalgamare bene, formando un composto omogeneo.
  • Stendere un sottile strato di pasta fresca e trasferirlo in uno stampo per tortelli, inserendone il composto nelle porzioni apposite.
  • Coprire con un altro strato di pasta e sigillare bene i bordi.
  • Tagliare i tortelli con l’apposito strumento.
  • Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata bollente.
  • Condire con burro fuso e salvia, oppure con gorgonzola dolce, noci sbriciolate e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.