Questi dolci tipici della terra di Bologna, chiamati “tortelli dolci” da noi e “raviole di S.Giuseppe” dal bolognese, sono una deliziosa presenza a tavola durante le feste e gli appuntamenti speciali. Il ripieno è a nostra scelta, ma abitualmente è farcito con una mostarda tipica della Romagna. Ecco una versione innovativa e golosa di questo piatto, che arricchisce la tradizione con gli sfiziosi sapori di more e mandorle.
- Pesare 80gr di burro morbidissimo e massaggiarlo con la scorza di limone grattugiata.
- Aggiungere la bustina di lievito e impastare gli ingredienti fino a formare una palla, che poi deve riposare al fresco o in frigorifero.
- Farlo sfogliare la pasta a circa 5 mm e tagliare dei dischi.
- Riporre un cucchiaino di crema di more e mandorle su ogni disco e chiudere a mezza luna.
- Cookare i tortelli in forno a 180-190°C per 15 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
- Lasciare intiepidire i tortelli per 5 minuti e poi spennellarne una parte con la saba, una con l’alchermes e lasciare gli altri al naturale.
- Spolverare con lo zucchero e gustare con un tè, un bicchiere di latte freddo o pucciati nel vino, se si vuole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.