- Lava e pulisci la zucca, tagliala a pezzi e cuocila al vapore o in forno finché non è tenera.
- Sbuccia la zucca e schiacciala con una forchetta. Condite con sale, pepe, noce moscata e una macinata di mostarda.
- In una ciotola capiente, versa la farina e crea un incavo al centro. Aggiungi le uova e il parmigiano e inizia ad impastare.
- Incorpora gradualmente la farina nell’incavo, lavorando l’impasto con le mani fino ad ottenere una massa liscia ed elastica.
- Dividi l’impasto in due parti uguali. Stendile su una superficie infarinata con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Utilizza un bicchiere o una formà per ritagliare dei dischetti di pasta.
- Disporre al centro di ogni dischetto un cucchiaino di ripieno di zucca.
- Coperli con un altro dischetto di pasta e sigilla i bordi premendo delicatamente con le dita.
- Cuoci i tortelli in abbondante acqua salata fino a quando non emergono in superficie.
- Scolali e condiscili con burro fuso e salvia fresca tritata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.