Ingredienti per Tortelli di zucca
- farina 00
- mostarda
- noce moscata
- olio
- parmigiano
- pepe nero
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli di zucca
I Tortelli di zucca sono un classico piatto tipico del Tradizionale centro-nord italiano, originario della Valle d’Aosta, in particolare della Valle del Ponzone. Il sapore ricco e goloso dei tortelli è determinato dalla squisita combinazione di zucca cotta e aromi forti come noce moscata e pepe nero. Solitamente viene servito come primo piatto in autunno e inverno, quando la zucca è in stagione.
Ricetta
- Giuco la farina 00 in una ciotola e creo una fontana al centro.
- Unisco il tuorlo d’uovo, la mostarda, la noce moscata, il sale e il pepe nero, lavorando il tutto con le mani o con un utensile fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungo l’olio ed lavora fino a quando non si forma un trito.
- Unisco le uova, una alla volta, lavorando bene dopo ogni aggiunta.
- Forno la zucca lessata e sgusciata nel forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Rilevo il contorno della zucca e la accodo all’interno dell’impasto.
- Con una pasta da fagioli o un cannellone, dò forma ai tortelli.
- Cuoco per 3-4 minuti in acqua bollente e servite con parmigiano e olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.