La ricetta Tortelli di patate mugellani è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana nel Mugello, una valle situata in Toscana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un mix di sapori inconfondibili, come la presenza di patate schiacciate, ragù di carne e formaggio grattugiato, abbinati ad una pasta fresca e ben condita con aglio, prezzemolo, noce moscata e pepe.
Per realizzare questo piatto, viene utilizzata la freschezza della pasta fatta in casa e le migliori materie prime locali. La ricetta Tortelli di patate mugellani è perfetta per una serata in famiglia o per una cena di compleanno, rappresenta un reale protagonista della tradizione culinaria isolana e sarà il momento ideale per scegliere un contorno adeguato per valorizzare al meglio i nostri ingredienti.
- Trita finemente l’aglio e soffrigge in padella con olio per esaltarne al meglio il profumo.
- Lava le patate e sbucciale, poi pestale insieme a noce moscata, sale e pepe.
- Mescola la pasta fresca con le patate, la zuppiera di uova e la metà del formaggio grattugiato.
- Stendi la pasta su un piano di lavoro, utilizzando un urlio per creare delle tortelli.
- In una padella fai cuocere un ottimo ragù di carne e appendi i tortelli ottenuti sopra per non lasciarli gonfiare.
- Infine, metti un poco di formaggio tra la pasta fresca; metti il ragù di carne in vista ed infine degustali.
- Mescola l’eventuale residuo di formaggio grattugiato con gli altri ingredienti e cibi rimasti per aggiungere più gusto dopo cena.
- Mentre serviamo, non dimenticare di aggiungere un controcenno dotta, il ragù di carne.
- Per guastarlo deliziosamente ti basterà mettere in bocca sempre il piatto tortello con un bottoccino di vino rosso e di susuri al minimo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.