Tortelli di patate emiliani

Per realizzare la ricetta Tortelli di patate emiliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TORTELLI DI PATATE EMILIANI

Ingredienti per Tortelli di patate emiliani

burrocipolla biancaerba cipollinaparmigianopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli di patate emiliani

La ricetta TORTELLI DI PATATE EMILIANI è un classico della tradizione emiliana, particolarmente diffusa nella regione italiana dell’Emilia-Romagna. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e autentici, che si sviluppano dall’unione di patate, formaggio e aromi freschi. I Tortelli di Patate Emiliani sono solitamente gustati in autunno e inverno, quando le patate sono fresche e il clima si fa più freddo, ideali per una cena confortevole in famiglia o con gli amici.

  • Inizia la preparazione dei TORTELLI DI PATATE EMILIANI ricetta facendo soffriggere il burro in una padella con la cipolla bianca tritata finemente fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi le patate pelate e tagliate a cubetti, falle cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando non sono tenere, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi sale a gusto.
  • Una volta cotte, schiaccia le patate con una forchetta e mescola con parmigiano grattugiato e erba cipollina fresca tritata.
  • Prepara la pasta fresca per i tortelli, poi stendila e ritaglia dei cerchi di pasta.
  • Disponi un po’ di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta, chiudi i tortelli e premi i bordi per sigillarli bene.
  • Cucina i tortelli in abbondante acqua bollente salata per alcuni minuti, fino a quando non galleggiano in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.