Tortelli di grano arso

Per realizzare la ricetta Tortelli di grano arso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli di grano arso

Ingredienti per Tortelli di grano arso

aceto balsamicoagliodragoncellofarina di granoolio d'oliva extra-vergineoriganopatatepepepiselliprezzemolorucolasalesalviasemi di girasolesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli di grano arso

La ricetta Tortelli di grano arso è un piatto originario di un contesto contadino e rustico, dove i sapori tipici della terra e della tradizione si fondono insieme. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni informali e familiari, dove la semplicità e l’autenticità dei sapori sono apprezzate. I Tortelli di grano arso rappresentano un’espressione di cucina locale, profondamente legata alle radici e alla cultura del territorio.

  • Preriscalda il forno e prepara gli ingredienti, tra cui farina di grano, patate, aglio, origano e salvia.
  • Mischia gli ingredienti secchi, come farina di grano e semola, per creare l’impasto dei tortelli.
  • Aggiungi gradualmente l’olio d’oliva extra-vergine e l’aceto balsamico all’impasto, lavorandolo fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Lessa le patate e i piselli, poi schiacciali e uniscili all’impasto.
  • Stendi l’impasto e crea i tortelli, aggiungendo un ripieno a base di rucola, prezzemolo e semi di girasole.
  • Cuoci i tortelli al forno, condisci con sale, pepe e dragoncello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.