Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l’MTC n° 54

Per realizzare la ricetta Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l’MTC n° 54 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l'MTC n° 54
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l’MTC n° 54

  • biscotti
  • brioches
  • burro
  • carciofi
  • farina di castagne
  • formaggi
  • limoni
  • miele
  • olio
  • pasta fresca
  • pasta tipo maltagliati
  • pasta tipo ravioli
  • pasta tipo tagliolini
  • prezzemolo tritato
  • ricotta
  • sale
  • salvia
  • succo di limone
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l’MTC n° 54

Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno per l’MTC n° 54

La ricetta Tortelli di castagne ai carciofi, robiola e miele di castagno è un piatto tipico delle tradizioni culinarie autoctone a tema ‘a tema MTC n° 54’. Questo piatto si distingue per i sapori intensi e caratteristici dei carciofi e del miele di castagno, combinati con la cremosità della robiola e la freschezza di prezzemolo.

Preparazione:

Per iniziare, ricavare delle rotelline di biscotti e delle briciole di brioches per accompagnare il piatto. Scolicare gli spinaci dopo averli saltati in padella in burro dopo aver aggiunto some di sale e un limone a fettina. Nella stessa padella sciogliere ulteriore burro olio e aggiungendo prezzemolo tritato. Quindi dorare, parte per volta, la pasta tipo maltagliati, ravioli e tagliolini già preparati, infine servire subito.

Per la crema di robiola e ricotta, unire in un mixer insieme robiola e ricotta, aggiungendo un filo di succo di limone e roba di olio. Montare fino a l’ottima croccia dei biscotti e per terminare disponere servire subito il piatto sulle robbie mescolate aggiungendo alcune punte di carciofi.

Lavorazione della pasta fresca:

  • Bollire gli spinaci in acqua dopo avervi aggiunto sale e succo di limone.</li)
  • Ricavare delle rotelline di biscotti e delle briciole di brioches.

Creama di robiola e ricotta:

  • Mettere in un mixer insieme robiola e ricotta.

Per poter iniziare a imbastire il piatto sono d’obbligo le uova sbattute per non attaccare i tipi di pasta tipo maltagliati, ravioli e tagliolini dopo la bollitura, il caramello tipico del miele di castagno aggiungete aglio, sale e foglie di lauro. Intingere con una salsa fatta coi sughi avanzati dopo aver tostato gli spinaci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.