Questo piatto rappresenta una delle eccellenze culinarie italiane, originaria della regione Emilia-Romagna. Il prosciutto di Modena DOP è un ingrediente fondamentale, caratterizzato da un sapore salato e un aroma intenso. I tortelli sono un classico della tradizione culinaria italiana e vengono solitamente serviti in inverno come piatto unico.
- Far bollire una pentola di acqua salata e cuocere gli stomaci dei tortellini per circa 3-5 minuti.
- Soffriggere nell’olio l’aglio e il basilico finché non sono caramellati.
- Miscelare la ricotta fresca, l’uovo, il parmigiano, il prosciutto, la mortadella e la noce moscata per preparare l’impasto dei tortelli.
- Formare gli stomaci dei tortellini e riempirli con la purea ottenuta dall’impasto precedente.
- Appoggiare gli stomaci vuoti per bene su una superficie di lavoro e posizionare al centro di ogni stomaco un cucchiaio di purea di impasto, disponendo poi l’estremità superiore del dolce in forma di fiori.
- Aggiustare il dolce al suo interno e richiuderlo ad arco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.