Ingredienti per Tortelli bicolore
- aglio
- barbabietola
- cavolo
- curcuma
- farina
- lievito
- noce moscata
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- pepe
- sale
- semi di sesamo
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli bicolore
I sapori tipici sono decisi e profumati: la dolcezza della barbabietola si equilibra con la piccantezza dell’aglio e la terrena consistenza del cavolo, mentre la curcuma e la noce moscata donano un tocco caldo e aromatico.
Questi tortelli vengono solitamente serviti come primo piatto con un sugo a base di pomodoro o burro, accompagnati da una spolverata di semi di sesamo per una nota croccante.
- Preparare l’impasto per la pasta fresca con farina, semola, uova, un pizzico di sale e lievito.
- Cuocere le barbabietole, le patate e il cavolo al vapore fino a renderli morbidi.
- Sminuzzare finemente le verdure cotte, aggiungendo un pizzico di sale, pepe, noce moscata, curcuma e olio.
- Dividere l’impasto in due parti uguali.
- Incorporate nella prima parte l’impasto di verdure di barbabietola.
- Nella seconda parte dell’impasto integrare un filo d’olio extravergine e alcune foglioline di basilico tritate finemente.
- Srotolare le due fette di pasta e ricavare dei quadrati.
- Riempire uno dei quadrati con la pasta di barbabietola, coprirlo con un quadrato di pasta bianca e sigillare i bordi.
- Continuare ad assemblare i tortelli colorati fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata.
- Servire i tortelli con sughi di pomodoro, burro, salvia o una semplice mantecatura al formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.