Questo piatto viene solitamente gustato in occasioni speciali, come pranzi o cene di famiglia, per celebrare momenti conviviali e condividere con gli amici sapori autentici.
- Pulisci gli asparagi, eliminando la parte legnosa e tagliando le punte.
- Fai bollire abbondante acqua salata e cuoci gli asparagi per circa 5 minuti.
- Scolate gli asparagi e teneteli da parte.
- In una pentola, prepara un soffritto con olio, porri tritati e un pizzico di sale.
- Aggiungi il brodo vegetale e fai cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema allo zafferano scaldando la panna e aggiungendo lo zafferano e una spolverata di pepe.
- Condite la ricotta con formaggio pecorino grattugiato, sale, pepe e
uova. - Stendi la pasta fresca e cuoci i tortelli in acqua bollente salata.
- Scola i tortelli e mantecatali nella crema allo zafferano.
- Adagia i tortelli nei piatti, guarnisci con gli asparagi saltati in padella e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.