Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche

Ingredienti per Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche

agliobasilicobranzinoerba cipollinafarinaolioolivepatatepepepomodoriprezzemoloprezzemolo tritatorosmarinosalesale grossoscalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche

La ricetta Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche.

I tortelli al branzino sono il manifesto del gusto emiliano, con la pasta ripiena che si stacca dalla base, immergendosi nel sapore del condimento mediterraneo. Per preparare questo delizioso piatto, è necessario un po’ di attenzione ai dettagli, ma il risultato è assicurato.

  • Pulire le patate e lessarle in acqua bollente fino a quando non saranno teneruche. Pelarele e schiacciarele con una forchetta all’interno di una ciotola.
  • Pulire il branzino fresco, eliminando le interiora e la testa, risciacquando accuratamente. Nel cestello della vaporiera, adagiare il branzino e riempire la pancia con l’aglio pelato, un po’ di prezzemolo e lo scalogno a pezzi. Sistemare sotto al pesce il resto del mazzetto di prezzemolo, il rosmarino e cospargere con un pizzico di sale grosso. Cuocere al vapore per circa 20 minuti, o comunque fino a quando le carni non risulteranno tenere.
  • Rimuovere le lische e la pelle e trasferire la carne del branzino nella ciotola con la patata. Schiacciare bene con la forchetta, unire il prezzemolo tritato e l’erba cipollina tagliata fine, regolare di sale e pepe, ed amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto asciutto.
  • Pulire le foglie di basilico e asciugarle tamponandole delicatamente. Impastare la farina con le uova, disporre le foglie di basilico sulla metà della sfoglia ottenuta e adagiarvi sopra l’altra metà, chiusa a libro e premere delicatamente con le mani per allontanare eventuali bolle d’aria.
  • Ricavare dei quadrati di sfoglia di circa 4 centimetri di lato, prelevare una piccola quantità di ripieno e formare il tortello. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Lessare i tortelli in abbondante acqua salata e, quando saranno cotti, trasferirli in una padella con olio e pomodorini e olive taggiasche, saltare il tutto per un paio di minuti per distribuire il condimento. Servire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.