Ingredienti per Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche
- aglio
- basilico
- branzino
- erba cipollina
- farina
- olio
- olive
- patate
- pepe
- pomodori
- prezzemolo
- prezzemolo tritato
- rosmarino
- sale
- sale grosso
- scalogno
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli al branzino con pomodorini e olive taggiasche
I tortelli, tradizionalmente ripieni di pesce, vengono serviti con un sugo semplice e profumato, perfetto per accompagnare la freschezza del branzino.
Iniziate preparare l’impasto per i tortelli: mescolate la farina con le uova, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Impastate energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Nello stesurare la pasta, non dimenticate di aggiungere un filo d’olio per renderla ancora più morbida. Mentre l’impasto riposa, dedicatevi all’ottimo ripieno: lessate le patate, scolatele e schiacciatele con una forchetta.
Aggiungete il branzino cotto e sfaldato, tritato prezzemolo, erba cipollina, aglio tritato e un tocco di pepe.
Impastate con cura il composto, regolate di sale e formate dei tortelli.
Cuocete i tortelli in acqua bollente salata e scolateli al dente. Preparate il sugo: soffriggete scalogno e aglio con un filo d’olio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi e le olive taggiasche.
Regolate di sale e pepe, aggiungete rosmarino fresco e lasciate stufare a fuoco basso per circa 15 minuti. Condisci i tortelli con il sugo e servite caldo, guarnendo con foglie di basilico essiccato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.