Tortelli agrumati al pistacchio

Per realizzare la ricetta Tortelli agrumati al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli agrumati al pistacchio

Ingredienti per Tortelli agrumati al pistacchio

agliobroccolicurcumafarinalievitoolioolio d'oliva extra-verginepatatepepesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli agrumati al pistacchio

La ricetta Tortelli agrumati al pistacchio unisce la morbidezza dei tuberi al sapore deciso del pistacchio, con una nota agrumata che esalta i sapori. Realizzata con farina di semola e arricchita con curcuma, la pasta risulta leggermente dorata e delicata. Il ripieno, a base di patate e broccoli cotti con aglio e lievito per un equilibrio salutare, si sposa con un condimento di pistacchi tritati, scorza di limone e erbe aromatiche. Da servire calda, con una spolverata di pepe rosa e crema di aceto balsamico, questa ricetta è perfetta per chi cerca bontà e personalità in un unico piatto.

  • Pelare e cuocere a vapore le patate con la buccia. Aggiungere aglio schiacciato in olio extravergine, sale, pepe nero e lievito alimentare; passare il composto con lo schiacciapatate.
  • Tritare le cimette di broccoli lessate e mescolarle alle patate per ottenere il ripieno.
  • Preparare la pasta unendo 270 g di semola, 1 cucchiaino di curcuma e 3 cucchiai di olio extravergine. Lavorare la massa, formare un panetto e far riposare in frigorifero.
  • Tirare la sfoglia con la macchina fino alla lamina numero 5. Stendere il ripieno al centro di cada porzione e richiudere a forma di tortelli con uno stampo o a mano.
  • Sgusciare i pistacchi e tritarli con prezzemolo fresco, scorza di limone bio e sale. Unire al soffritto di aglio, pepe rosa tritato e peperoncino verde in una padella con olio extravergine.
  • Lessare i tortelli in acqua bollente salata, scolarli e saltarli brevemente nel sughetto di pistacchio.
  • Impiattare con decorazioni: scorza di limone grattugiata, foglie di finocchio, pepe rosa, peperoncino tritato, pistacchi interi e gocce di crema di aceto balsamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!