Tortellacci con ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Tortellacci con ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortellacci con ricotta e spinaci

Ingredienti per Tortellacci con ricotta e spinaci

burrofarina 00formaggio granagranonoce moscataricottasalesalviasemolaspinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortellacci con ricotta e spinaci

Tortellacci con ricotta e spinaci, ricetta per appassionati di cucina autentica.

La ricetta Tortellacci con ricotta e spinaci è un classico della tradizione centro-settentrionale italiana, originario della regione Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è noto per i suoi sapori cremosi e savoiardi, conditi con abbondante ricotta e spinaci. La sua cucina è genuina, semplice e profumata. Gli Tortellacci sono tradizionalmente preparati per la domenica, nei giorni festivi e durante le occasioni speciali. Ecco come prepararli.

  • Accendi il forno a 180°C. Lava e trita gli spinaci, poi condisci con pochissimo sale. Mescola.
  • Con l’orlo di un colino o di un setaccio, versa 500 g di semola, poi una volta alza colino a terra ripetendo operazione.
  • Prepara una grande ciotola: unisci 500 g di semola con 1,2 l di acqua tiepida, 1 spicchio d’aglio granulato e 1 pizzico di sale. Mescola.
  • Battiti 4 uova grandi con una forchetta. Incorpora 150 g di grana grattugiato, 125 g di formaggio morbido e 1 pizzico di noce moscata. Lavora.
  • Con un planetario, un robot da cucina o a mano, unisci 12 g di burro, mescolandoli fino a che diventa liscio. Incorpora la miscela di uova.
  • Nella mia ciotola con miscela, unisci miscele, mescola da dentro verso l’alto.
  • Con un raviolo, formate rondelle e con un coltello togliamo circa la metà tutta la frittella. Infine, con un strato spesso di impasto, i cerchi diventano un giro di cappello (tortellino).
  • Lascia i tortellacci a riposare, adagiando loro sulla carta di alluminio per 30 minuti. Prepara bagnomaria e mettili nel vaso o in zuppiera. Cuoci i Tortellacci, mentre gli spinaci con la ricotta si scalderanno grazie alle scottature. Prima farcisci i tortellacci, poi mettono il vassoio o lo zuppiera sul ripiano della cucina.
  • Scotta i Tortellacci con bagnomaria 20 minuti, mentre gli spinaci con la ricotta si scalderanno fino a una cremosità che non si addensa con le scottature. Combina i tre elementi per dare il gusto finale, se desiderate, aggiungete molta salvia fresca, appena messa dentro. Finito.
  • Infine, serve caldo e buon appetito! Mettile a riposare solo per 20 minuti in forno, temperatura 180°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.