Tortano – ricetta tradizionale campana di pasqua

Per realizzare la ricetta Tortano – ricetta tradizionale campana di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortano – ricetta tradizionale Campana di Pasqua

Ingredienti per Tortano – ricetta tradizionale campana di pasqua

farinaformaggio pecorinoformaggio provola affumicatalievito di birrapancettaparmigianopepepepe nerosalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortano – ricetta tradizionale campana di pasqua

La ricetta Tortano – ricetta tradizionale Campana di Pasqua è un sapore autentico della Campania. Questo gustoso piatto, nato grazie alla tradizione contadina, è preparato con ingredienti semplici ma genuini. Il Tortano si distingue per il suo sapore intenso, arricchito dal gusto sapido del formaggio, della pancetta e del salame, equilibrato dalla dolcezza della provola affumicata e dal profumo delicato del lievito di birra. Spesso servito come antipasto o secondo piatto, il Tortano conquista i più golosi con le sue mille sfumature.

  • In una ciotola, misura la farina e aggiungi il lievito di birra sbriciolato.
  • Unisci l’acqua tiepida e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Cospargi il tavolo con della farina setacciata e riposa l’impasto per circa un’ora, coprendolo con un telo umido.
  • Disponi sulla spianatoia la pancetta già tritata nello strato superiore dell’impasto.
  • Spolvera il Tortano con parmigiano e pepe nero.
  • Inforna il Tortano in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.