Torta zebrata panna e nesquik

Per realizzare la ricetta Torta zebrata panna e nesquik nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta zebrata panna e Nesquik

Ingredienti per Torta zebrata panna e nesquik

farina 00fecola di patatelattelievito per dolcipanna frescapatateuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta zebrata panna e nesquik

La ricetta Torta zebrata panna e Nesquik è un dolce irresistibile, perfetto per merende o colazioni. L’impasto morbido e aromatico si caratterizza per il suggestivo effetto zebrata, creato dalla combinazione di un composto chiaro e uno al cioccolato. Il sapore delicato della panna si fonde con la nota golosa del Nesquik, rendendo questo piatto una vera delizia per grandi e piccini.

  • In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero.
  • Aggiungere la panna e mescolare bene.
  • Incorporare gradualmente la fecola, il lievito per dolci e la farina, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Rivestire una tortiera con carta da forno.
  • Versare metà dell’impasto nella tortiera.
  • In una ciotola separata, aggiungere due cucchiai di Nesquik al rimanente impasto e mescolare per incorporare il colore.
  • Versare l’impasto scuro sopra quello chiaro, creando una spirale dal centro verso l’esterno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
  • Verificare la cottura con la prova stecchino e lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.