Torta vortice

Per realizzare la ricetta Torta vortice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA VORTICE

Ingredienti per Torta vortice

albumicacao amarofarinalattelievitooliotuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta vortice

La ricetta TORTA VORTICE è un’opera di arte culinaria che si distingue per la sua visualizzazione dinamica e i sapori contrastanti del cacao amaro e della vaniglia. Questa torta è riconoscibile per i cerchi alternati di crema chiara e scura, che creano un vortice ipnotico quando tagliata. Il risultato è una preparazione morbida, intenso nel cioccolato e delicata nella parte calda, da gustare accompagnata da salsa al vanigli oppure semplicemente spolverizzata con cacao. Ideale per occasioni speciali, è una creazione che si presta sia a dessert classici sia a assaggi informali grazie alla sua struttura soffice e altrimenti.

  • Whiskare 6 albumi con 150 g di zucchero fino a ottenere picche rigide, in un contenitore separato.
  • In un altro recipiente, frullare i tuorli rimanenti insieme ai 150 g di zucchero rimanenti, aggiungere un po’ d’acqua per favorire lo schiumamento e ottenere una crema fluida.
  • Incorporate gradualmente 125 ml di olio di mais, 5 cucchiai di cacao amaro, e 1 bustina di lievito alla farina setacciata, mescolando fino a ottenere una crema omogenea e densa.
  • Unire delicatamente gli albumi montati allo sciroppo liquido con movimenti a incorporate, senza spegnere lo schiuma.
  • Dividere l’impasto in due porzioni. Incorporare al 50% di cacao amaro e, se necessario, pochissima latte per ottenere una consistenza simile a quella del composto chiaro.
  • Preparate una teglia cilindrica imburrata o rivestita di carta forno. Depositate colature alternando i composti chiaro e scuro in cerchi concentrici partendo dal centro: utilizzare una spatola o a mano per formare disegni a eliche.
  • Infornate in forno statico a 180°C per 60-70 minuti, controllando con un tovagliolo infilato nel centro per verificare la cottura.
  • Lasciare raffreddare leggermente, poi sformare. Servire con salsa al vaniglia e cacao in polvere per coprire la superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.