Torta verde di erbe spontanee (tarassaco e piantaggine)

Per realizzare la ricetta Torta verde di erbe spontanee (tarassaco e piantaggine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta verde di erbe spontanee (tarassaco e piantaggine)
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta verde di erbe spontanee (tarassaco e piantaggine)

  • bietole
  • farina 00
  • farina di ceci
  • farina integrale
  • formaggi
  • formaggio fontina
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • pepe
  • piantaggine
  • sale
  • tarassaco
  • toma
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta verde di erbe spontanee (tarassaco e piantaggine)

La ricetta, originaria delle campagne italiane, ci porta alla scoperta dei sapori spontanei delle erbe selvatiche. La Torta verde di erbe spontanee, realizzata con tarassaco e piantaggine, è un piatto semplice e genuino che ci regala un breve ma intenso viaggio attraverso la verde campagna. L’origine di questo piatto è legata ai raccolti della primavera, quando le erbe selvatiche si arricciano spontaneamente nei campi e lungo le strade rurali. La vista dei colorati capolini di tarassaco e delle delicate foglie di piantaggine ci invita a cogliere il loro gusto e il loro profumo, unendo alla tradizione delle ricche torte italiane.

La preparazione della Torta verde di erbe spontanee è un procedimento semplice e lineare che richiede pochi minuti di tempo e molti altri sensi. Ecco come fare:

  • Innaffia le bietole e il tarassaco, lascia quindi sgorgare l’acqua e tritale grossolanamente.
  • In un’aumento, mescola la farina 00, la farina di ceci, la farina integrale e il parmigiano.
  • In un’altra aumento, sbattere le uova e il tuorlo, quindi aggiungi l’olio, il sale e il pepe.
  • Unisci gli ingredienti delle due aumenti e crea un composto omogeneo.
  • Unisci le erbe tritate e il formaggio fontina.
  • Ricava la pasta nella forma di una torta e la cotta in forno a 180°C per 30-40 minuti.
  • Appena cotta, lascia raffreddare la torta e la cosparga con il pangrattato e il parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.