Torta veloce con fragole e more

Per realizzare la ricetta Torta veloce con fragole e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA VELOCE CON FRAGOLE E MORE

Ingredienti per Torta veloce con fragole e more

burrofarinafragolelattelievitomoreolio di maisuovavanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta veloce con fragole e more

La ricetta TORTA VELOCE CON FRAGOLE E MORE è un’interpretazione vivace di torta fresca e leggera, ideale per dessert estivi o occasioni rapide grazie alla sua cottura veloce e preparazione semplice. Il piatto si caratterizza per l’armonia tra il sapore goloso della base a base di uova, zucchero e latte e la freschezza delle fragole e more. Le frutte, prima condite con zucchero per ridurre l’acidosità, si mescolano allimpasto umido, creando strati soffici e succosi. Perfetta da gustare durante il pranzo al fresco o come merenda, la torta è coronata da uno svolazzo di zucchero a velo per una finezione elegante e delicata.

  • Lavate le fragole e le more, asciugatele e PRIVATELE del picciolo. Tagliate le fragole a metà, lasciate le more intere. Mettetele in una ciotola, condite con 2 cucchiai di zucchero di canna e mescolate bene per farle ‘macerare’. Ricoprite e lasciate riposare da parte.
  • In un mixer, unite latte, olio di mais, zucchero di canna (140gr), uova e estratto di vaniglia. Frullate a velocità media per 2 minuti finché il preparato non diventa omogeneo e setoso.
  • Aggiungete gradualmente il burro morbido (70gr) mescolando con delicatezza per evitare overmixing. Aggiungete farina 00 (280gr) e lievito uniti in precedenza, frullate solo sino a quando non siano integrati (non eccessivamente per mantenere la leggerezza).
  • Preparate una tortiera di 24cm imburrando le pareti e infarinate. Riversate l’impasto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Disponete le frutte macerate sopra, premendole leggermente nell’impasto per evitare che galleggino durante la cottura.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti: dopo 25 minuti, coprite con una latta di alluminio per prevenire scottature. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro; se esce pulito, spegnete il forno e lasciate raffreddare 10 minuti in forno spento con porta semiaperta. Sfornate, lasciate raffreddare del tutto e spolverate con zucchero a velo prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chayote al cumino e tempeh senza glutine

    Chayote al cumino e tempeh senza glutine


  • Sechium edule –  zucchino spinoso nel nostro orto

    Sechium edule – zucchino spinoso nel nostro orto


  • Biscotti occhi di bue fatti in casa: la ricetta facile che piace a tutti

    Biscotti occhi di bue fatti in casa: la ricetta facile che piace a tutti


  • 10 antipasti autunnali semplici e sfiziosi

    10 antipasti autunnali semplici e sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.