Torta variegata alla crema di nocciola (nutella)

Per realizzare la ricetta Torta variegata alla crema di nocciola (nutella) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta variegata alla crema di nocciola (nutella)

Ingredienti per Torta variegata alla crema di nocciola (nutella)

arrostocilieginecioccolatocrema alle nocciolefarinalievito per dolcimascarponenocciolenutellapannaportouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta variegata alla crema di nocciola (nutella)

La ricetta Torta variegata alla crema di nocciola (nutella) è un dolce delizioso che unisce la crema di nocciola alla morbidezza di una torta soffice e leggera. Questo piatto è ideale per gli amanti del cioccolato e delle nocciole, che possono gustarlo tiepido o freddo, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

La torta presenta un sapore intenso di crema di nocciola, bilanciato dalla leggerezza del mascarpone e della farina. Il suo aspetto variegato, con strisce di crema di nocciola alternate a strisce di torta, la rende molto appetibile.

  • Rompete le uova intere in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Lavorate bene con la frusta fino ad avere un composto bello spumoso e aggiungete il mascarpone.
  • Continuiate a lavorare finché il mascarpone si è completamente sciolto ed amalgamato al composto, creando una specie di crema bella corposa.
  • Aggiungete la farina e il lievito continuando a mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Prendete uno stampo da forno, possibilmente a cerniera, ungetelo e spolverizzatelo con la farina, eliminando quella in eccesso.
  • Versate metà dell’impasto nella teglia e ricopritelo con qualche bella cucchiaiata di crema alla nocciola, quindi ricoprite con il restante impasto.
  • Accendete il forno in modalità statica a 180° e quando è caldo infornate la torta variegata alla crema di nocciola che dovrà cuocere per circa 45 minuti.
  • Controllate a cottura con uno stecchino di legno prima di sfornare la torta e fatela raffreddare una decina di minuti prima di sformarla.
  • Fatela raffreddare su di una gratella e rivestitela di zucchero a velo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.