Creativo e sfizioso, questa torta è perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per un dessert speciale. Questa versione include diverse sfumature di cioccolato e una ricca crema di mascarpone e panna, che sanno di zucchero a velo e vaniglia per riscaldare il sapore generale aggiungendo un note aromatiche, ma rimanendo fedele alla natura amara e intossicante del tradizionale tiramisù con il suo tocco di liquore e cacao amaro.
- Inizia mescolando i tuoi zucchero a velo con gli albumi, aggiungi la vaniglia e continua ad impastare fino ad ottenere una poltiglia liscia e omogenea.
- Aggiungi zucchero semolato, farina 00, lievito per dolci e sale, poi integrate la cociatola fondente fuso e uniteli delicatamente ad unione con l’impasto di albumi.
- In un altro recipiente, unisci il mascarpone, il liquore, l’estratto di vaniglia, il panna fresca, e lo zucchero a vostra gradimento.
- Metti le uova a bagnomaria per creare una crema morbida e cremosa, poi uniscila alla miscela precedente.
- Metti i tuoi ingredienti pronti in una forma a torta precedentemente unta di olio di semi di mais e impolverata di cacao amaro, poi cuoci fino a cotura.
- Crea una glassa con il cioccolato bianco e amerlo fuso a parte, mescolando con poca panna per ottenere una consistenza cremosa e versalo sulle torta appena sfornata, lasciando che si rapprenda poi.
- Per finale, aggiungi un tocco di cacao amaro, amaretto e un velo di panna montata per decorare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.