- Separare gli albumi dai tuorli: montare i primi con metà zucchero, aggiungendo delicatamente il resto nello sbattimento dei tuorli con il sale e l’aroma alla vaniglia.
- Setacciare le farine (kamut e fecola di patate) insieme alla fecola di patate e al lievito, incorporandole a cucchiaiate nell’impasto con movimenti delicati per non smontare la meringa.
- Unire a filo la metà degli albumi ai tuorli, quindi il resto della farina e alternare il composto, finché l’impasto non è leggero e omogeneo.
- Trasferire l’impasto nello stampo tondo imburrato e infarinato, cuocendo a 165°C per circa 30 minuti finché il dolce risulta asciutto al tatto.
- Montare la panna zuccherata in due parti separate, una delle quali arricchita con Nutella, mescolando con movimenti lenti per non smontarla.
- Una volta raffreddato il pan di Spagna, distribuire alternate strati di panna classica e panna con Nutella, cospargendo di noci tritate e completando con il secondo strato del dolce.
- Piastrellare la superficie con bigné riempiti di crema al latte, fermati con ciuffetti di panna, e decorare i lati con strisce alternate di panna e Nutella.
- Raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, accompagnando eventualmente con accessori per il servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.