Torta tenerina ricetta ferrarese

Per realizzare la ricetta Torta tenerina ricetta ferrarese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta tenerina ricetta ferrarese

Ingredienti per Torta tenerina ricetta ferrarese

albumiburrofarina 00lattesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta tenerina ricetta ferrarese

La ricetta Torta tenerina ricetta ferrarese è un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria ferrarese. Questo dolce tipico delle feste e delle occasioni speciali è conosciuto per la sua consistenza morbida e leggera, grazie all’utilizzo di albumi montati a neve. Il sapore delicato e la texture soffice lo rendono un piatto ideale per essere gustato in compagnia di amici e familiari.

La ricetta Torta tenerina ricetta ferrarese richiede pochi e semplici ingredienti, ma attenzione è necessaria per ottenere il risultato desiderato.

  • Prendere 3 albumi e montarli a neve con una frusta elettrica, aggiungendo gradualmente lo zucchero;
  • In un’altra ciotola, lavorare il burro morbido con la farina 00 e il sale;
  • Unire gli ingredienti secchi alle uova sbattute con il latte;
  • Versare il composto ottenuto in una teglia imburrata e infarinata;
  • Cuocere in forno precaldo a 180°C per circa 25-30 minuti;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mortadella ricette veloci e facili

    Mortadella ricette veloci e facili


  • Orehova potica: torta di noci slovena

    Orehova potica: torta di noci slovena


  • Gramigna alle canocchie in bianco

    Gramigna alle canocchie in bianco


  • Farro e salmone

    Farro e salmone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.