La torta si caratterizza per un cuore morbido e fondente, che contrasta con una texture esterna leggermente più compatta e croccante. I sapori tipici sono delicati e raffinati, con il cioccolato che domina in modo deciso.
La Torta Tenerina si gusta solitamente come dolce dopo i pasti, accompagnata da un caffè o una bevanda calda.
- Amalgama il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene al composto precedente.
- Incorpora la farina setacciata con il sale, alternandola al latte.
- Unisci la soda e il cioccolato fondente tritato.
- Mescola gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente al composto, dal basso verso l’alto.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e uno stecchino infilzato al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare la torta nel forno spento prima di sformarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.