La Torta tenerina è un classico del mondo dolciario italiano, noto per la sua morbida consistenza e il gusto equilibrato. Si tratta di un dolce facilmente reperibile nelle panetterie e pasticcerie d’elite, che viene solitamente servito come dessert, accompagnato da un caffè o un tè.
Preparazione
- Prendete gli albumi e sbatteteli vigorosamente con il burro until si ottiene un composto liscio e omogeneo.
- Fondete il cioccolato e il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco basso.
- Sforbollate le uova e unite il zucchero, mescolando fino a ottenere un composto denso e cremoso.
- Sate il composto di uova con la farina e unitelo al composto di albumi.
- Mescolate il cioccolato fuso con il composto di uova e albumi.
- Votate il composto in un recipiente appena unto e cuocete in forno a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata e il centro è ancora umido.
- Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente.
- Una volta raffreddata, spalmate la superficie con zucchero a velo e decorate a vostro gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.