Torta tenerella alla marmellata

Per realizzare la ricetta Torta tenerella alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Tenerella alla marmellata

Ingredienti per Torta tenerella alla marmellata

farinalievito per dolcimarmellatapannapescheuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta tenerella alla marmellata

La ricetta Torta Tenerella alla marmellata è un piatto dolce tradizionale che piace a tutti. Questa ricetta nasce dall’unione di ingredienti semplici e dolci, come la marmellata e le pesche, con il sapore leggermente lievitato della torta. Il piatto è ideale per occasioni speciali, come compleanni o feste di famiglia.

Preparazione:

  • Risciacqua le pesche e tagliale a metà, poi mettile in una ciotola.
  • Lavate e strofinate con uno straccio di cotone le uova, mettendole poi in un altra ciotola.
  • Scegli un contenitore per la torta, ammorbidisci il lievito in polvere con un po’ di latte e aggiungilo al contenitore, aggiungi lo zucchero e pochi gocce di olio d’oliva.
  • Nell’altra ciotola, lavora il burro e lo zucchero sino a ottenere una crema, aggiungi poi olio d’oliva e mescola ancora.
  • Aggiungi uno a uno le uova al contenitore, con pause tra un aggiunta e l’altra.
  • Metti il contenitore nei forno, caldo a 170-180 gradi. Dopo venti minuti, alza il forno a 190-200 e lascia per altri 16 minuti. Dopo di quei 36 minuti, un pizzico di zucchero a velo verrà aggiunto sopra la torta unita dall’ammorbidito in precedenza all’ospite marmellata. La pesca finale verrà fusa dentro un cucchiaio di burro in caramellizzazione.
  • Prepara la panna montata e guarnisci la torta con uno strato di panna montata, e guarnisci con il pezzo di caramellizzata e polvere zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.