Torta talpa fake

Per realizzare la ricetta Torta talpa fake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta talpa fake

Ingredienti per Torta talpa fake

bicarbonatoburrocacaocannellafarinalatte di coccolatte di soialievitoolio di semi di girasolepan di spagnapanepesche sciroppatesciropposucco di limonevanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta talpa fake

La ricetta Torta talpa fake è un esempio di come la creatività possa nascere da un errore. Originariamente pensata come un pan di Spagna diverso, si è trasformata in un piatto unico e delizioso. Questa torta è perfetta per le feste e le cene con gli amici e la famiglia, specialmente durante i periodi festivi come Natale.

La Torta talpa fake è un dolce lievitato che si presenta con una forma unica e attraente, ricoperta di briciole di pane grattugiato. Il sapore è unico e complesso, con la crema di latte di cocco che si mescola con gli ingredienti del pan di Spagna. È un piatto che può essere gustato come dessert, dopo una cena abbondante, ma anche come snack o merenda.

  • Metete il baratolo con il latte di cocco in frigo per 2 ore.
  • Quando il latte si è solidificato, aggiungete lo sciroppo e 2 buste di Pannafix vegan e sbattete con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungete la frutta al composto di crema e mettete in frigo.
  • Unite tutti gli ingredienti per il pan di Spagnae lavorate con la frusta per amalgamare tutto per bene.
  • Ungete una teglia e spolverate con pane grattugiato.
  • Mettete il vostro composto nella teglia e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
  • Lasciate raffreddare il pan di Spagna e poi tagliatelo a metà e scavate un pò come si vede in foto per ottenere una specie di contenitore.
  • Sbriciolate con le dita la torta che avete scavato.
  • Mettete la crema all’interno della torta livellandola a cupola (come un mucchietto della talpa), ricoprite con le briciole premendole leggermente con le mani per farle aderire.
  • Mettete in frigo per 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!