Descrivere la ricetta significa ricordare il modo in cui viene gustata solitamente. Torta stragolosa al cioccolato è il titolo perfetto per descrivere un piatto che è l’antitesi della rinuncia: la rinuncia allo stress quotidiano è effettivamente la chiave per sperimentare la vera gioia che rappresenta questa deliziosa creatura culinaria. E proprio per questo, chi ama il cioccolato è inevitabilmente conquistato dal suo fascino.
Inoltre, la ricetta è caratterizzata da un gusto deciso, un po’ deciso. La ricetta infatti prevede un uso di cioccolato abbondante, per realizzare un piatto che è il perfetto punto di svolta, per sperimentare la sua vera essenza. Un modo semplice, ma molto efficace, per far rivivere la fantasia culinaria, per dar vita a una deliziosa sorpresa.
Per realizzare l’incantevole piatto descritto sopra, procedere in questo modo:
- Fondere il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco basso con il burro e amalgamare bene con l’aiuto di una frusta.
- Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto schiumoso.
- Unire quindi il cioccolato col burro e lasciare raffreddare.
- Montare a neve gli albumi e aggiungervi poco alla volta la farina setacciata, il lievito e il composto di cioccolato, burro, tuorli e zucchero.
- Mescolare con una spatola dal basso all’alto per evitare di “smontare” il composto da verasare nella tortiera imburrata, quando sarà bello omogeneo.
- Infornare per 40 minuti a 160 gradi e sfornare.
Quando la torta sarà pronta, tagliarla a metà orizzontalmente e farcirla con poco meno della metà della “glassa” preparata con gli altri 200 gr di cioccolato tritato insieme alla panna, mescolando con una frusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.