Torta stracciatella

Per realizzare la ricetta Torta stracciatella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Stracciatella

Ingredienti per Torta stracciatella

cioccolato fondentefarina 00fecola di patatelievito per dolciolio di semipanna frescapatateuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta stracciatella

La ricetta Torta Stracciatella è un dolce tradizionale della zona nord-ovest d’Italia, in particolare della regione Piemonte. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori decisi e le sue texture contrastanti: la morbidezza delle patate, la friabilità della farina e la golosità del cioccolato. La ricetta Torta Stracciatella viene solitamente gustato** in occasioni festive e Familiari, come ad esempio pranzi di Natale o compleanni.

  • Prendi 3 patate medie e cuocile al forno finché siano molto morbide.
  • Sbucciare le patate e frullarle in un mixer finché siano molto fini.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina 00 e la fecola di patate.
  • Aggiungere l’olio di semi e il lievito per dolci.
  • Mescolare gli ingredienti secchi e poi aggiungere le uova, lo zucchero a velo e la panna fresca.
  • Versare il composto in uno stampo e infornare a 180°C per 40 minuti.
  • Fondere 100g di cioccolato fondente e versarlo sulla torta appena sfornata.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!