Torta stadio in pasta di zucchero

Per realizzare la ricetta Torta stadio in pasta di zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta stadio in pasta di zucchero

Ingredienti per Torta stadio in pasta di zucchero

alchermesburromargarinapan di spagnapanna da montareuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta stadio in pasta di zucchero

La ricetta Torta stadio in pasta di zucchero propone una creazione decorativa ispirata allo stadio, realizzata con strati di pan di spagna consolidati da una farcitura cremosa e una pasta di zucchero resistente. Il piatto combina la setosità del cestrel della base con il gusto aromatico dell’alchermes, mentre la decorazione vistosa a colori accesi – tipicamente blu e rosso – rende l’opera un capolavoro visivo e gustativo. La particolarità della ricetta sta nella struttura a gradini e decorazioni a pasta di zucchero, realizzata grazie a tecniche come il bagnato ed il stucco per aumentare la stabilità e la lunghezza di conservazione.

  • Preparare due pan di spagna con proporzioni 1:50:50 (uova, farina e zucchero) per una consistenza compatta. Lasciarli raffreddare interi e custodirli, uno da 30×40 cm (base) e l’altro da 25×30 cm (per i dettagli strutturali).
  • Ridurre il secondo pan di spagna in strisce orizzontali: tre più spesse e tre più sottili per simulare le gradinate dello stadio. Bagnare leggermente con l’alchermes diluito (2 parti liquido a una acqua) per uner l’umidità ai strati inferiori.
  • Preparare la crema al burro mescolando 450 g di margarina o burro a temperatura ambiente con 200 g di zucchero a velo fino a ottenere una pasta morbida, usandola come collante tra gli strati e come base per lo stucco esterno.
  • Montare la panna da 200 ml fino a rigidezza ferma, ma mantenerla fredda fino all’utilizzo per non sciogliere gli strati.
  • Assemblare i strati predisposti: iniziare con il pan di spagna base, farcire con crema al burro e panna montata, disposizione alternata degli strati di pan diviso in strisce, rinfrescando spessi strati con il bagnato alchermes.
  • Coprire la torta intera con uno strato di crema al burro spessa, lasciandola raffreddare a frigo almeno 3 ore per solidificare gli elementi mobili.
  • Modellare la pasta di zucchero in colori scelti (es. blu e rossoscuro), preparandola in dosi separate. Usare una porzione bianca come base per il tessuto della torta, incollandola con acqua leggermente mescolata a pochissima pasta di zucchero.
  • Riprodurre decorazioni esterne: tagliare con stencils ovali minuscoli i “sedili” dei spettatori, piegarli a metà e farli asciugare su supporto per fissare la forma.
  • Applicare con precisione le decorazioni in pasta di zucchero: sovrapporre i colori alternati per il disegno dello stadio, fissando i piccoli elementi con pinzette e colla alimentare.
  • Realizzare gli accorgimenti finali: disperdere zuccheri colorati (preparati mescolando lo zucchero semolato con coloranti in gel o polvere) come spazio verde o riquadri colorati per gli accenti visivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.