Torta speziata cookies

Per realizzare la ricetta Torta speziata cookies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta speziata cookies

Ingredienti per Torta speziata cookies

arancecannellacardamomococcofarinafarina integralegarofanogocce di cioccolatolatte di risolievito per dolcioliosalevanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta speziata cookies

La ricetta Torta speziata cookies è una creazione veloce e profumata, ideale per golosi appassionati di sapori speziati e contrasti gustativi. Questo tortino unisce il morbido della pasta lievitata alla crosta leggermente croccante, arricchita da note aromatiche di cannella, cardamomo e chiodi di garofano. Le gocce di cioccolato e il latte di riso conferiscono umidità e cremosità, mentre la decorazione finale con salsa al caramello e noci tostate aggiungono una nota amara e croccante. È un passo avanti tra dolcezza e innovazione, un piatto perfetto per un dessert improvviso o da accompagnare a tè caldo.

  • In una ciotola, mescola con le mani lo zucchero di canna, i succhi d’arancia (estratti dall’arancia), l’olio di cocco fuso, il latte di riso e l’estrazione di vaniglia. Assicurati di integrare completamente gli ingredienti umidi.
  • In un contenitore separato, amalgama farina, farina integrale, lievito per dolci, sale, cannella, chiodi di garofano macinati e cardamomo polverizzato. Setaccia la miscela secca per evitare grumi.
  • Unisci le due parti, lavorando l’impasto finché non formi una pasta appiccicosa. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola per distribuirle uniformemente.
  • Prendi una teglia rivestita con carta per forno e modella la pasta con le mani unto o bagnate, distribuendola uniformemente in uno strato sottile ma esteso, simile a un’enorme cookie.
  • Inforna a temperatura stabile di 200°C per 15-20 minuti. Controllo la cottura con un cuneo infilato nel centro: se esce asciutto, è cotto.
  • Mentre aspetti, toglie l’olio residuo dalla padella e riscalda per tostare grossolanamente nocciole o mandorle tagliate a pezzetti. Lasciale raffreddare.
  • Prepara la salsa di caramello, se fatta in casa, tenendola fluida per spruzzarla facilmente sulla superficie ancora tiepida del dolce con un beccuccio stretto, creando arabeschi casuali.
  • Spargi le noci tostate sulla crema spalmata, premendo lievemente per farle aderire. Lascia raffreddare almeno 10 minuti prima di tagliare in porzioni irregolari.
  • Serve ancora tiepido per godere al massimo della morbidezza all’interno e della crosta decorata: il contrasto tra densità di spezie, la delicatezza del caramello e croccantezza delle noci ne fà una vera meraviglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!