Torta speck, radicchio, brie

Per realizzare la ricetta Torta speck, radicchio, brie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta speck, radicchio, brie

Ingredienti per Torta speck, radicchio, brie

cipolla biancaformaggio brieolio d'oliva extra-verginepannapasta sfogliaradicchioradicchio rossospeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta speck, radicchio, brie

La ricetta Torta speck, radicchio, brie è una proposta salata che unisce tonicità del radicchio, cremosità del brie e croccantezza del speck in una base di pasta sfoglia. Il piatto è ideale per pasti veloci, grazie a passaggi semplici e ingredienti facilmente reperibili. Gli opposti sapori del radicchio amarognolo e del formaggio morbido si equilibiano con la crosta dorata, rendendolo gustoso sia tiepido che freddo: un’ottima opzione da portare a spuntini veloci o in occasioni casalinghe. La sua facilità di preparazione ne fa una scelta affine a chi ama combinazioni audaci e cucina pratica.

  • Spezzettate la cipolla e soffriggetela in una padella con olio evo a fiamma bassa, fino a quando non diventa trasparente.
  • Tagliate a strisce il radicchio (rosa e verde), lavatelo, sciacquatelo e asciugatelo. Aggiungetelo alla cipolla, salate e cuocetelo mescolando per 6-7 minuti, fino a quando le foglioline si saranno appassite e scurite.
  • Nel frattempo, stendete il foglio di pasta sfoglia in uno stampo, fissandolo al suo interno. Copritela con un sottile strato di speck trinciato a listarelle.
  • Lasciate raffreddare il radicchio e cipolla. Disponetelo sopra lo speck, sprecandolo uniformemente. Aggiungete a strati alternate fette sottili di brie per creare un rivestimento cremoso.
  • In una ciotola, mescolate uova e panna con un battitore per ottenere una crema liscia. Salate l’impasto e versatelo su tutti gli strati. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia per sigillarla.
  • Trattenetela in frigorifero per 30 minuti: la pasta riacquisterà elasticità e i sapori si amalgameranno meglio.
  • Cuocete in forno statico a 200°C per 25-30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorate. Lasciate raffreddare 5 minuti prima di tagliare a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.