Torta sole ai salumi

Per realizzare la ricetta Torta sole ai salumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta Sole ai salumi

Ingredienti per Torta sole ai salumi

formaggiformaggio brielattemozzarellapomodoriprosciuttorosmarinosalamesalumisemi di papaverosesamospeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sole ai salumi

La ricetta Torta Sole ai salumi è un’idea creativa per preparare un piatto versatile e appetitoso in poco tempo. Questa torta salata si distingue per l’armonia tra salumi croccanti, formaggi cremosi e spezie aromatiche come rosmarino. Il riempito, una combinazione di salame, prosciutto e mozzarella, si sposa con la crosta dorata decorata da semi di papavero o sesamo. Il formato a ventaglio, ricordante i raggi del sole, la renderà un’opzione ideale per aperitivi o pranzi informali. Può essere servita a temperatura ambiente o tiepida, apprezzata da adulti e bambini per la sua flessibilità: la stessa base funziona anche come dessert con varianti dolci a base di nutella o marmellata.

  • Stendi una sfoglia su una teglia unta o con carta forno. Usa la seconda sfoglia per il coperchio finale.
  • Riponi le fette di salumi alternati (salame, prosciutto, speck) sul fondo della sfoglia, lasciando libero l’orlo esterno di un centimetro.
  • Sprigiona il formaggio a cubetti o tagliati fini (mozzarella, brie o altre varianti) sulle fette di salumi per creare una base morbida.
  • Copri il tutto con la seconda sfoglia. Sovrappori con cura il bordo, premmi con le dita per sigillare la chiusura dell’involucro.
  • Segui un modello geometrico per incidere la superficie: disegna tagli radiali usando un coltello affilato. Innanzi tutto definisci i quattro segmenti principali (12, 3, 6, 9), poi dividi ciascuno a metà successivamente per ottenere spicchi uguali.
  • Arrotola delicatamente ogni lama di sfoglia dal bordo interno verso l’esterno, formando i “raggi”. Assicurati che ognuno venga ripiegato 2-3 volte per creare il volume.
  • Unisci un po’ di latte denso o il rosso dell’uovo con un pennello sulla superficie, poi guarnisci il centro vuoto con semi di papavero, sesamo o aghi di rosmarino secco.
  • Cuoci a forno statico 180°C per 25-30 minuti, fino a colorazione dorata. Lascia raffreddare 5 minuti prima di asportare gli spicchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.