Per iniziare, preleviamo i seguenti ingredienti: 1 cucchiaio di agar agar, 2 tuorli e 150 gr di zucchero, 100 ml di latte di cocco, 100 ml d’olio, 20 gr di farina 00, 20 gr di farina di cocco, 150 gr di cocco grattugiato, 2 uova, 2 albumi, 10 gr di bicarbonato e 6 corniole.
Prendi i tuorli d’uovo e sbatti bene insieme i tuorli e lo zucchero con un frullatore a impasti. Aggiungi poi il latte di cocco e frulla sempre fino a quando si è ottenuta una crema piacevole. In un contenitore separato sbattiamo i tuorli d’uovo insieme con l’olio e sbattiamo fino a quando i due semi vengono bene miscelati.
In un contenitore prendi poi la farina di cocco e fallo sbattere fino ad ottenere un impasto omogeneo, dopodiché aggiungi il cocco grattugiato e sbatti per il completo distribuzione del cocco tra la farina di tale ingrediente.
Nel contenitore in cui ci sono i tuorli infine aggiungi 20 gr di farina 00 e 10 gr di bicarbonato e distribuisce bene gli elementi fino al completo raggiungimento della struttura giusta.
Aggiungi al contenitore i tuorli con il latte di cocco, impasta sempre creando un mix alla giusta densità e consistenza.
In infine aggiungi 2 albumi e un pò di zucchero con i due albumi e per incorporare subito gli albumi sbatti l’impasto per farlo creare e rendere la crema ancora più zuccherina e bella.
Cuoci nella piastra per 20/25 minuti ed esponi sempre i bordi alla luce in modo da creare un effetto chiuso dal cocco e l’involo del bolo a volo.
Servi la torta in un piatto ben grande e guarnisci con le restanti 6 corniole. Aggiungi un pò di cocco appena sbriciolato sull’impasto per farlo iniziare subito a decorare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.