Si gusta solitamente durante il pomeriggio, accompagnato da una tazza di caffè o di tè, oppure come dessert dopo un pasto leggero.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la ricotta setacciata e mescolare bene.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina con il lievito per dolci e il lievito istantaneo.
- Incorporare gradualmente la farina alla crema di uova e ricotta, mescolando con una frusta a mano o con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Spruzzare uno stampo per dolci con olio e infarinare il fondo e i lati.
- Lavare le pere, tagliarle a fettine sottili e disporle sul fondo dello stampo.
- Versare il composto di torta sullo strato di pere.
- Spolverare la superficie della torta con zucchero a velo.
- Infornare per circa 40-45 minuti, oppure fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lasciare raffreddare la torta completamente nello stampo prima di sformarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.