Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente speziato, grazie all’aggiunta della zucca e degli amaretti. Può essere gustata in tanti modi, secondo i propri gusti: così al naturale, o magari servita accompagnata da della panna montata o della crema di mascarpone.
- Pulite la zucca, privandola dei semi e dei filamenti interni. Eliminate la buccia e tagliate a pezzetti 130 g di polpa, mettetela in un mixer con il latte e frullatela bene.
- In un’altra terrina, lavorate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, fino a che quest’ultimo è completamente sciolto.
- Unite la polpa di zucca, la farina, un pizzico di sale e il lievito.
- Tritate finemente con un mixer gli amaretti e uniteli al composto, aromatizzate con l’estratto di mandorla amara.
- Imburrate e infarinate uno stampo e versateci all’interno il composto.
- Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, verificate la cottura con uno stecchino.
- Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare prima di sformarla.
- Quando la torta soffice di zucca e amaretti è fredda, cospargetela di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.