La torta ha origini europee e risulta tipicamente dolciastra grazie ai componenti quali marmellata di ciliegie e zucchero a velo, per essere gustata tra i bambini risucchia.
Preparazione:
- Prepara una teglia per dolce da 20 cm, rivesti poi con carta forata.
- In un trito miscela la farina 00, il lievito in polvere e cacao amaro. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo, zucchero e scorza di limone, ricordati di aggiungere po’ di latte.
- Bagna il mix cotto con il trito di farina e aggiungi l’olio di semi di girasole.
- Da un’altra ammollo le uova restanti, e in una ciotola con il miolio mesco il miole e le uova sciolte mistando bene.
- Chiudi la teglia e inforna in forno caldo a 180°C per 25 minuti.
- Lascia intiepidire e divida a spicchi la marmellata di ciliegie per decorare.
- Quando sera per decorare, copri con uno strato di zucchero a velo.
- Perfetta e da gustare non più tardi del Capodanno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.