- Mescolare burro e zucchero finché non diventano un composto setoso e brillante;
- Unire le uova ad una a una, impastando lentamente per evitare grumi;
- Unire la panna fresca, integrandola sino ad ottimare una miscela liscia;
- Amalgamare farina, lievito e cannella setacciati progressivamente, alternando scorie secche e liquidi;
- Disperdere metà dei mirtilli nel composto, riservando il resto per la decorazione finale;
- Ripartire tra le bacchette per evitare che si accumulino, distribuirle uniformemente;
- Predisporre lo stampo imburrato con carta forno, versare l’impasto e livellarne la superficie;
- Raspolare la superficie con i mirtilli rimasti, spolverizzarvi una miscela di zucchero e cannella;
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere sino a doratura uniforme (25-40 minuti, testando con stecchino sgombro dall’impasto);
- Sfornare, raffreddare 10 minuti sullo stampo, quindi trasferirla su grattoio; tagliare a pezzetti regolari e offrirla a temperatura tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.