Torta soffice con mirtilli e panna

Per realizzare la ricetta Torta soffice con mirtilli e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice con mirtilli e panna

Ingredienti per Torta soffice con mirtilli e panna

burrocannellafarinalievito per dolcimirtillipannapanna frescauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice con mirtilli e panna

La ricetta Torta soffice con mirtilli e panna riassume il piatto ideale per un consumo rapido e gustoso: un’abbinamento di frutti acerbi e note aromatiche che creano un’armonia tra la morbidezza del composto e la freschezza dei mirtilli. I sapori si alternano in modo squisito, con la cannella che aggiunge tonalità calde e riconoscibili. Spesso servita tiepida, si degusta come spuntino leggero all’ora di merenda o come accompagnamento per caffè al mattino, valorizzando la sua consistenza setosa e il contrasto croccante-dolce. Il piatto è percepito come una scelta priva di pretese ma estremamente soddisfacente, con mirtilli che danno altra vivacità visiva e gustativa.

  • Mescolare burro e zucchero finché non diventano un composto setoso e brillante;
  • Unire le uova ad una a una, impastando lentamente per evitare grumi;
  • Unire la panna fresca, integrandola sino ad ottimare una miscela liscia;
  • Amalgamare farina, lievito e cannella setacciati progressivamente, alternando scorie secche e liquidi;
  • Disperdere metà dei mirtilli nel composto, riservando il resto per la decorazione finale;
  • Ripartire tra le bacchette per evitare che si accumulino, distribuirle uniformemente;
  • Predisporre lo stampo imburrato con carta forno, versare l’impasto e livellarne la superficie;
  • Raspolare la superficie con i mirtilli rimasti, spolverizzarvi una miscela di zucchero e cannella;
  • Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere sino a doratura uniforme (25-40 minuti, testando con stecchino sgombro dall’impasto);
  • Sfornare, raffreddare 10 minuti sullo stampo, quindi trasferirla su grattoio; tagliare a pezzetti regolari e offrirla a temperatura tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vegan unagi don con le melanzane senza glutine

    Vegan unagi don con le melanzane senza glutine


  • Dolci con i frutti di bosco

    Dolci con i frutti di bosco


  • Dà lā pí, noodles cinesi di amido

    Dà lā pí, noodles cinesi di amido


  • Insalata di riso estiva

    Insalata di riso estiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.