La sua consistenza soffice e inzuppabile lo rende ideale per essere consumato in diverse occasioni. È un dolce carino e di ottimo sapore, che non farà sicuramente brutta figura.
- Rinfreschiamo il lievito madre e lasciamolo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente e coperto da pellicola trasparente.
- Quando il lievito è pronto, mettiamolo nell’impastatrice con le 2 farine, lo zucchero, le uova e cominciamo ad impastare unendo poco alla volta il latte.
- Quando l’impasto è omogeneo aggiungiamo il sale e cerchiamo di far incordare la pasta.
- Iniziamo ad aggiungere il burro (che dovrà avere la consistenza a pomata) un po’ alla volta e facendolo assorbire bene prima di aggiungere la porzione successiva.
- Lasciamo riposare l’impasto brioche per almeno mezz’ora, quindi stendiamolo usando solo le mani su di una spianatoia infarinata e diamo 2 giri di pieghe e tre.
- Diamo all’impasto la forma di una palla, mettiamolo nella nostra teglia imburrata e infarinata e lasciamo lievitare al caldo (circa 28° C) per tutta la notte.
- Scaldate il forno a 180° e poco prima di infornare le brioche, usando un paio di forbici incidete in vari punti la torta.
- Fate un’incisione alla volta, riempitela di crema usando il sac a poche e richiudete il foro con un’amarena sciroppata ben sgocciolata.
- Spennellatele con del latte non freddo e infornate la nostra Torta soffice con crema e amarene lasciandola cuocere per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.