Il burro, tradizionale ingrediente di molte torte, viene sostituito con un olio delicato, donando alla torta una morbidezza senza pari. Le note dolci e acidule delle ciliegie si combinano in perfetta armonia con il cioccolato fondente, creando un’esperienza sensoriale unica. Ideale per le merende, per i momenti di relax con amici e parenti oppure come dessert sfizioso dopo un pasto. Per goderne appieno l’aroma e la consistenza si consiglia di servirla leggermente tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia.
- Sciogli il cioccolato amaro in una pentola con il latte a bagnomaria.
- Separa i tuorli dagli albumi.
- Inzuppa le ciliegie nel succo di ciliegia.
- Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale.
- Sbassa i tuorli con la zucchero semolato e lo zucchero di canna.
- Aggiungi alla crema ottenuta la farina 00, la farina di mais, il cacao in polvere, il lievito per dolci e inizia ad amalgamare.
- Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve a mano con una spatola.
- Aggiungi il composto di ciliegie.
- Versa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Inforna a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.