Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche

Per realizzare la ricetta Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche

Ingredienti per Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche

albicoccheburrociliegieconfetturafarinalievito per dolcilimonimarmellatapeschescorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche

La ricetta Torta soffice alle albicocche un dolce ripieno di albicocche è una proposta delicata dove la morbidezza degli ingredienti si accompagna all’acidità della scorza di limone, creando un equilibrio fra zucchero, aroma fruttato e tocco cospicuo di marmellata. Ideale per gustarla dopo due ore da cottura, consentendo ai sapori di integrarsi in modo armonico, diventa un piatto ideale per momenti informali, dove la complessità è svelata in ogni morso leggero e invitante.

  • Fai sciogliere il burro a temperatura bassa e lascialo raffreddare. Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema schiumosa.
  • Incorpora la scorza di limone grattugiata, il burro fuso e freddo, quindi setaccia e mescola la farina e il lievito per evitare grumi che possano rendere l’impasto sodo.
  • Frulla 4 albicocche in modo cremoso, poi integratele all’impasto per unire texture e sapori in un unico composto omogeneo.
  • Prepara una teglia imburrata e infarinate, disporvi a strati sottili alcune fette di albicocche fresche, sbucciate se preferisci, come base per il composto.
  • Versa l’impasto sulla frutta, distribuisci sopra cucchiai di confettura per creare strati soffusi di sapore e cuoci per 35-40 minuti a 160°C finché lo stecchino estratto viene asciutto.
  • Lascia raffreddare dieci minuti in teglia prima di sformerla su una gratella per completare il raffreddamento.
  • Spolvera con zucchero a velo prima di servire, raccomandando di gustarla fredda per un’esperienza più fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.