Torta soffice al limone e semi di papavero con olio

Per realizzare la ricetta Torta soffice al limone e semi di papavero con olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice al limone e semi di papavero con olio

Ingredienti per Torta soffice al limone e semi di papavero con olio

albumiburrofarina 00lievito per dolcilimoniolio di semisalesemi di papaverotuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice al limone e semi di papavero con olio

, ricetta originaria dell’Italia, è un piatto classico della cucina mediterranea. Questa deliziosa torta è ideale per essere servita in primavera e estate, quando il clima è caldo ed è facile da gustare sia in occasione di pranzi e cene di famiglia, sia durante gli eventi sociali. Il limone e gli agrumi in generale sono protagonisti di questa ricetta, che fonde sapori delicati ed esotici create dal colore e sapore dei semi di papavero, dando vita a un’esperienza culinaria unica.

  • Preparare gli ingredienti necessari, tra cui 7 uova, 200g di zucchero semolato, 120g di burro, 2 limoni grandi, 150g di farina 00, 20g di lievito per dolci, 150g di semi di papavero, un po’ di sale e 2 cucchiai di olio di semi non raffinato.
  • Preriscaldare il forno a 180°C. In un Mixer o robot da cucina inserire le uova, i tuorli separati, lo zucchero, e i semi di papavero e lasciare che i batteri presenti nella massa portino alla separazione.
  • In un’ampia ciotola amalgamare la farina 00 con sale, un po’ di olio, il burro fuso e i limoni (succo e scorze). Unire successivamente la lievitazione, dopo il prelievo della fornitura lievitata in precedenza per circa 30 minuti.
  • Versare il composto in una tortiera appena infarinata e cuocere per circa 40-50 minuti o fino a quando il centro risulterà morbido, sapendo che la bussola deve ottenere un reso lucido.
  • Sfornare la torta dalla forno capovolgendola in un piatto da portata dopo che diventa freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.