Torta sette vasetti ai mirtilli rossi

Per realizzare la ricetta Torta sette vasetti ai mirtilli rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta sette vasetti ai mirtilli rossi

Ingredienti per Torta sette vasetti ai mirtilli rossi

burrofarinafarina 00fecola di patategocce di cioccolatolievito in polverelimonimirtilliolio di semi di maisscorza di limoneuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sette vasetti ai mirtilli rossi

, ricetta capolavoro della pasticceria italiana. Questo piatto dolce è un’espressione della tradizione culinaria italiana, conosciuta già nel XX secolo. La sua complessità è data dal uso di sette tipi di farine e il colore rosso dei mirtilli è la caratteristica univoca che rende questo piatto famoso.

Nell’Italia settentrionale, questa ricetta è un classico dei festeggiamenti, soprattutto nelle manifestazioni e sagre gastronomiche.

  • Pesca le mirtille e tagliale a metà; lasciale a seccare ad asciugare su carta forno.
  • Sciogli lo zucchero bianco in 100 ml di olio di semi di mais, aggiungi due cucchiai di acqua, la farina 00, la fecola di patate, la scorza di due limoni grattugiati, mescola e trasferisci in una pentola a bagnomaria; scalda il composto per 5 minuti senza lasciarlo bollire.
  • Aggiungi in una ciotola le uova, il burro fuso, lo yogurt freddo e mescola.
  • Unisci la miscela di scorza di limone e zucchero alla precedente ciotola, incorpora i mirtilli e quindi le gocce di cioccolato.
  • Crea il composto per l’alveare con la farina 00 setacciata, il lievito in polvere e zucchero, aggiungi questo composto alla ciotola precedente, mescola fino ad irrompersi.
  • Aggiungi l’impasto alla pentola precedente, cuoci a fuoco basso per cinque minuti o fino a che avrà raggiunto l’unione dei composti.
  • Nell’interim, sforna un impasto con farina 00 e lievito; estendi con il matterello orizzontalmente.
  • Trasferisci il composto nella sfoglia di pasta, piegala
  • Aggiungi un cucchiaio di piombo, copri con cellophane o carta stagnola, piega tutto con il coperchio, fai durare per cinque minuti, in questa stessa posizione, poi fai riprender a distendsi almeno mezz’ora.
  • Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la ricetta e dopo 45 minuti togli dal forno, lascia respirare l’altezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!

    Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!


  • Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno

    Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno


  • La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!

    La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!


  • Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!

    Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.