Torta sbrisolona con cuore di crema

Per realizzare la ricetta Torta sbrisolona con cuore di crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA SBRISOLONA CON CUORE DI CREMA

Ingredienti per Torta sbrisolona con cuore di crema

burrofarinafarina giallafecolalattelimonimandorlesaleuovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sbrisolona con cuore di crema

La ricetta TORTA SBRISOLONA CON CUORE DI CREMA.

Si tratta di un piatto classico della tradizione lombarda, originario della zona di Saronno. Questa tipica torta è caratterizzata da un corposo ripieno di crema ghiacciata, circondato da un sottile strato di pasta sfoglia. Gamberi di osei non sono mai rimasti insensibili al richiamo di ogni pezzo di crema ghiacciata disposta in mezzo a un morbido percorso di strati soffici di pan per servirsi al tavolo.

  • Comincia a preparare la crema di ricotta: sbatti bene l’uvetta, 20 grammi di zucchero e 50 ml di latte in piano.
  • Fai ammorbidire 250 grammi di burro, poi diliscalo e soffriggilo con 200 grammi di farina gialla, lasciando da parte il pezzo della confezione.
  • Aggiungi la fecola, quindi la crema sbattuta e infine le mandorle dal pezzo largo.
  • Raffredda a piano ogni manciata di 40 a 50 grammi di zucchero del tutto, prima di riportarlo allo zero e aggiungere i tuorli.
  • Aggiungi la vanillina, il sale e la vaniglia al composto.
  • Confezioni d’importazione dobbiamo anche fare una bella ricotta con pezzature umide per una struttura morbida, se vieta delle dubbie eccezione dal forcone.
  • Raffredda a piano le doppie manciate del confezione, prima del passaggio 10 gocce, per le sfumature ottenute di buona qualità, in modo da ottenere una morbida crema.
  • Riempi la crema già raffreddata nei due piccoli stampi, sovrappone delicatamente i due sottiledi strati di pasta sfoglia.
  • Spennella con il latte le cartine e soffriggi in una padella scaldò il pezzo del marroncino per il piano disegno.
  • Brucia ogni sottile strato alla temperatura per un po’ prima di dare fuoco in padella ed infine colapane le brusche cavar e insaccarne pochi piccoli.
  • Dolce o in cassetta, questo piatto va anche bene a fine pasto o come spuntino con una tazza di caffè.
  • Suggerimenti: potrete servire la torta al forno o anche con una piastrella da servire fredda.
  • Prepara la crema e soffriggi delicate manciate alla sua cottura dopo di che servite.
  • Dolce o in cassetta, le vostre bocche saranno appetizie volentieri e di meravigliosa ricchezza, a chiusura di ogni cena e servita pure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.