Torta sbriciolata salata

Per realizzare la ricetta Torta sbriciolata salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta sbriciolata salata

Ingredienti per Torta sbriciolata salata

farina 00formaggilievitooliopepeporrisalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sbriciolata salata

La ricetta Torta sbriciolata salata è una torta salata dal sapore invitante, ideale come antipasto o contorno che unisce note cremose della zucca e del porro con la freschezza del formaggio stracciatella. I sapori della farina 00 leggera e croccante, del formaggio intatto all’esterno e dell’aggiunta a scelta di pepe rivelano un piatto versatile e accogliente. La preparazione richiede tecniche semplici: mescolanze a mani per un impasto sbriciolato e una cottura omogenea nel forno statico. La combinazione crede un’armonia tra elementti cotti e croccanti, rendendola un’opzione perfetta per pranzi leggeri o eventi casuali con un alone casereccio.

  • Cuocere a fuoco medio-alto porri e zucca tagliati a dadini in acqua salata fino a quando diventano teneri. Scolarli bene, condire con olio d’oliva, sale e pepe a piacere, e lasciarli raffreddare.
  • Mescolare setacciati separati 250g di farina 00, 1/2 bustina di lievito per salati e 1 cucchiaino raso di sale in una ciotola ampia.
  • Aggiungere piano l’olio d’oliva e acqua fredda, lavorando con le mani finché non si formi un impasto consiste ma ancora spezzettito, che non si incolla alle dita.
  • In un tegame da 20–22 cm foderato con carta forno, spargere metà dell’impasto spazzola unti, distribuire sopra la stracciatella tagliata a pezzetti, quindi disporre i porri e la zucca conditi. Coprire con il rimanenti impasto ripartito a mani spargendolo a pioggia.
  • Predisporre il forno a 180°C in modalità statica. Infrornare il tegame e cuocere per 50–60 minuti, controllando con un palillo: è pronta quando la superficie assume un color ramato e non si stacca dal bordo.
  • Lasciar raffreddare 10 minuti prima di servire a fette spesse, gustandola tiepida o a temperatura ambiente per apprezzarne l’armonia tra crocchezza esterna e morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Carote in friggitrice ad aria

    Carote in friggitrice ad aria


  • Pasta con le seppie

    Pasta con le seppie


  • Involtini di sogliola al forno

    Involtini di sogliola al forno


  • Peperoni ripieni di riso

    Peperoni ripieni di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.