Torta salata zucchine caprini feta menta

Per realizzare la ricetta Torta salata zucchine caprini feta menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata zucchine caprini feta menta

Ingredienti per Torta salata zucchine caprini feta menta

farinafarina di risofarina integralefetafiori di zuccaformaggiformaggio caprinolievitomentaolioolio d'oliva extra-vergineolio di semipepesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata zucchine caprini feta menta

La ricetta Torta salata zucchine caprini feta menta è una ricetta fresca, molto buona e particolare ma soprattutto di grande effetto. I fiori di zucca fritti sopra alla torta oltre che un aspetto meraviglioso donano alla torta salata quel sapore che sarebbe mancato.

La Torta salata zucchine caprini feta menta è un piatto che si gusta solitamente come antipasto o come contorno, ed è caratterizzata da un sapore fresco e leggero, grazie alla presenza delle zucchine, del formaggio caprino e della menta.

Per preparare la Torta salata zucchine caprini feta menta, segui questi passaggi:

  • Lavate le zucchine e grattugiatele, poi mettetele in un piatto insieme alla feta, all’olio e al sale, mescolando bene.
  • Prendete i caprini e 65 g di feta, metteteli in un piatto insieme alle foglie di menta tritate e amalgamate il tutto.
  • Prendete la ciotola di uno sbattitore e versateci la farina, l’olio, l’acqua tiepida, il pizzico di sale e il lievito, mescolando per qualche minuto fino a ottenere la pasta.
  • Stendete la pasta in una teglia da crostata, aiutandovi con le dita o con un matterello piccolo, e affilate bene la pasta nei bordi.
  • Spalmate il mix di formaggi sulla base di pasta, macinando poco pepe sopra.
  • Stendete sopra alla base di formaggi le zucchine e la feta mescolate e infornate per 40 minuti.
  • Lavate i fiori di zucca, divideteli a metà e togliete il pistillo interno, poi fateli asciugare su dei fogli di carta da cucina e preparate la pastella mescolando l’acqua, la farina di riso e il sale.
  • Prendete una padella, versateci dell’olio di semi e portate a bollore, poi passate i fiori sulla pastella e metteteli uno o due alla volta nell’olio caldo, facendoli friggere un minuto e scolandoli su carta da cucina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!