La torta salata senza lievitazione è un piatto tipico della cucina italiana, nato per accompagnare il pranzo o il buffet. È un piatto croccante e cremoso, che presenta un fascino unico grazie alla combinazione di sapori forti e delicati. È solitamente gustato durante le occasioni speciali o semplicemente come spuntino nel pomeriggio.
Per preparare la torta salata senza lievitazione,avrai bisogno di: farina 00, formaggi, latte, lievito, pancetta affumicata, ricotta, sale, uova.
- Prendi 250g di farina 00 e setacciala in una ciotola.
- Aggiungi 100g di formaggi misti grattugiati e 1 cucchiaio di sale. Mescola bene.
- Fuochi il latte in un pentolino e sciogli il lievito. Lasciare riposare per 5 minuti.
- Aggiungi il mix di farina e formaggi al latte e mescola fino ad ottenere un panetto morbido.
- Fuochi la pancetta affumicata in una padella e aggiungi la ricotta. Mescola bene.
- Mischia la ricotta con il panetto e aggiungi 2 uova sbattute. Mescola bene.
- Riduci il tutto in una teglia da torta uniqla e cuoci in forno caldo per 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.