Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella

Per realizzare la ricetta Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella

  • aglio
  • carciofi
  • latte
  • limoni
  • mozzarella
  • olio
  • pasta sfoglia
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella

La ricetta Torta salata rovesciata con carciofi e mozzarella è un classico della cucina italiana, nata come piatto povero e rustico.
I sapori del tartufo si fondono con la croccante pasta sfoglia, creando un connubio irresistibile ideale per un pranzo domenicale o una cena in compagnia.

Per preparare la piccola torta salata segui questi semplici passi:

  • Lava e taglia i carciofi in pezzi.
  • Soffriggi scalogno e aglio nell’olio.
  • Aggiungi i carciofi e cuoci fino a quando risultano morbidi.
  • Condisci con sale, pepe e prezzemolo tritato.
  • In una ciotola, mescola il latte con un pizzico di sale.
  • Ripieghiamo la mozzarella tagliata a cubetti.
  • Disponi uno strato sottile di pasta sfoglia in una teglia unta.
  • Versa i carciofi e la mozzarella sull’impanata.
  • Copri con un altro strato di pasta sfoglia.
  • Inforna in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare un po’ prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.