Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro

Per realizzare la ricetta Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro

Ingredienti per Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro

cipollineerba cipollinafagiolifarina 00farina integraleformaggio grattugiatoolio di semiparmigianopasta frollapeperoncinoricottasaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro

La ricetta Torta salata ricotta e zucchine con brisè senza burro è un delizioso piatto che combina i sapori freschi delle zucchine con la cremosità della ricotta e la croccantezza del brisè.

Questo piatto è perfetto per una serata estiva o per un picnic, in quanto è facoltativo il servizio tiepido o temperatura ambiente. La combinazione unica di ingredienti crea un effetto sorpresa sul palato, rendendo il piatto particolarmente apprezzato.

Ecco i passaggi per preparare la ricetta:

  • Lavare con cura i fagioli e porli in un mixer con le lame frullandoli fino a ridurli in una pasta fine, aggiungere quindi le farine, l’olio, sale ed erba cipollina e impastare con le lame di plastica fino ad ottenere una palla della consistenza della pasta frolla.
  • Filmare con la pellicola e riporre in frigo 1 oretta.
  • Nel frattempo tagliare le zucchine a tocchetti e saltarle in padela alcuni minuti finché risulteranno cotte ma ancora croccanti.
  • Lasciarle intiepidire quindi unirle ad una crema realizzata mescolando la ricotta con un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e un uovo, regolare di sale e pepe.
  • Stendere 3/4 della pasta sottilmente e foderare una teglia, meglio con il bordo apribile, diam. 18 precedentemente unta, bucherellare il fondo riempire con il composto di ricotta e zucchine, ricavare delle strisce dalla pasta rimasta e formare la grata.
  • Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.