Questo piatto è perfetto per una serata estiva o per un picnic, in quanto è facoltativo il servizio tiepido o temperatura ambiente. La combinazione unica di ingredienti crea un effetto sorpresa sul palato, rendendo il piatto particolarmente apprezzato.
Ecco i passaggi per preparare la ricetta:
- Lavare con cura i fagioli e porli in un mixer con le lame frullandoli fino a ridurli in una pasta fine, aggiungere quindi le farine, l’olio, sale ed erba cipollina e impastare con le lame di plastica fino ad ottenere una palla della consistenza della pasta frolla.
- Filmare con la pellicola e riporre in frigo 1 oretta.
- Nel frattempo tagliare le zucchine a tocchetti e saltarle in padela alcuni minuti finché risulteranno cotte ma ancora croccanti.
- Lasciarle intiepidire quindi unirle ad una crema realizzata mescolando la ricotta con un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e un uovo, regolare di sale e pepe.
- Stendere 3/4 della pasta sottilmente e foderare una teglia, meglio con il bordo apribile, diam. 18 precedentemente unta, bucherellare il fondo riempire con il composto di ricotta e zucchine, ricavare delle strisce dalla pasta rimasta e formare la grata.
- Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.