Il piatto, nato probabilmente come variazione della tradizione piemontese delle torte salate rustiche, viene spesso servito come antipasto o secondo leggero, ideale per pranzi all’aperto o aperitivi con amici. I sapori della panna fresca, degli asparagi, della pancetta e del basilico si sposano perfettamente con la croccante pasta sfoglia.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sfoglia la pasta sfoglia e stenderla delicatamente in una tortiera.
- Condire la base con sale, pepe nero e parmigiano.
- Lava e taglia gli asparagi a pezzetti, saltali in padella con un filo d’olio.
- Taglia la pancetta a cubetti e rosola in padella.
- In un’altra padella, fai sciogliere il stracchino con un po’ di panna.
- Distribuisci gli asparagi saltati, la pancetta e il composto di stracchino e panna sulla base di pasta sfoglia.
- Decora a piacere con pomodorini a metà e foglie di basilico.
- Rompi le uova in un contenitore e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Battile le uova con una forchetta e versa delicatamente sopra il ripieno.
- Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.